I Migliori Conti Correnti Business

Qual è il miglior conto corrente aziendale online?

Cerchi un conto corrente per Ditta Individuale, Partita IVA Forfetario o un conto corrente aziendale a zero spese? Ecco alcune proposte:

HYPE Business

Usa il codice 50BIZ, per te subito 50€ di BONUS

  • Bonifici ordinari e istantanei gratuiti
  • Pagamenti F24 semplificati e istantanei gratuiti
  • Carta World Elite Mastercard
  • Micro assicurazioni incluse


Canone: 2,90€/mese

CLICCA E VAI

Revolut Business

Prova uno dei piani GRATIS 1 mese

  • Bonifici internazionali senza commissioni
  • Accetta pagamenti via WEB e link di pagamento QR Code
  • Cambia denaro in più di 25 valute
  • Carte fisiche e virtuali (gestisci tutto da app)

Canone: a partire da 10€/mese

FINOM

Conto aziendale con fatturazione elettronica

  • IBAN entro 24 ore
  • Carte con cashback fino al 3%
  • Pagamenti internazionali 150 Paesi
  • Carte fisiche gratuite e virtuali illimitate
  • Fatturazione online semplice ed efficace

Canone: a partire da 0€/mese

Blank

Conto aziendale GRATIS PER 4 MESI

  • Apri il conto in 5 minuti
  • Carte con cashback fino al 3%
  • Bonifici, carta di debito e assicurazioni incluse
  • Carta aziendale VISA Business
  • Strumenti di supporto contabile

Canone: a partire da 9€/mese

Benvenuto

Da più di 5 anni studio e recensisco le varie proposte di conto corrente aziendale online

In questa pagina troverai le proposte di conto business (o conto aziendale) che in questo momento:

  • Hanno delle offerte interessanti
  • Offrono un ottimo rapporto qualità/prezzo
  • Ti permettono di provare gratuitamente se il conto fa per te

Qui di seguito potrai vedere anche le video recensioni dei vari conti correnti aziendali che ho pubblicato sul mio Canale YouTube

Perché aprire un conto corrente aziendale?

  • Separazione delle finanze: è importante tenere separate le finanze personali da quelle aziendali per semplificare la gestione contabile e fiscale
  • Controllo più chiaro: un conto business permette di monitorare più facilmente entrate e uscite legate esclusivamente all'attività professionale, il che rende più semplice la gestione delle spese e dei guadagni.
  • Richieste delle banche: alcune banche richiedono un conto specifico per aziende o professionisti, soprattutto per determinate operazioni finanziarie o per l’accesso a linee di credito dedicate.
  • Adempimenti fiscali: in fase di controlli fiscali, avere un conto separato facilita il lavoro dell'Agenzia delle Entrate e permette di evitare problemi di accertamenti o contestazioni.
  • Professionalità: Utilizzare un conto business può dare un’immagine di maggiore professionalità ai clienti, poiché si ha la possibilità di emettere pagamenti e riceverli su un conto intestato all’azienda o all’attività.

Recensione HYPE Business

Leggi la recensione sul blog

Come scegliere un conto aziendale? Una decisione importante, attenzione a:

Costi e commissioni

  • Canone: (mensile o annuale)
  • Commissioni sulle operazioni (bonifici, prelievi, pagamenti, ...)
  • Costi per carte aziendali (spese di emissione e di mantenimento)

Limiti e operatività

  • Limiti di operazioni gratuite: se la tua azienda effettua molte transazioni, scegli un conto con operazioni illimitate o costi contenuti.
  • Limiti di prelievo o deposito

Strumenti digitali

  • Internet banking e app mobile: area clienti e app facile da usare
  • Integrazione con software di contabilità: facilitano la gestione fiscale.

Servizi aggiuntivi

  • Fido bancario: Se la tua azienda ha bisogno di flessibilità finanziaria, considera un conto che offra accesso a una linea di credito o a un fido.
  • Servizi di incasso: verifica i servizi di incasso e i relativi costi.
  • POS e pagamenti digitali: valuta se il conto prevede soluzioni integrate di pagamento come POS fisici o virtuali.

Facilità di accesso e assistenza

  • Filiali e sportelli automatici: Se preferisci avere un contatto diretto con la banca, valuta la presenza di filiali o ATM nelle vicinanze.
  • Servizio clienti: La qualità e la disponibilità del servizio clienti sono fondamentali.

Affidabilità della banca

  • Stabilità finanziaria: È importante per garantire la sicurezza dei tuoi fondi.
  • Feedback e recensioni: leggi le recensioni di altri clienti aziendali.

Promozioni e offerte

  • Promozioni per nuove aziende: Alcune banche offrono condizioni speciali per le nuove aziende o per chi apre un conto aziendale per la prima volta.

Tipologia di azienda

  • PMI, freelance, o grandi imprese: Molte banche offrono conti correnti specifici in base alla tipologia di azienda. Verifica se ci sono pacchetti dedicati.

Gestione internazionale

  • Operazioni in valuta estera: verifica le condizioni per i bonifici e le operazioni in valuta estera, oltre alle commissioni sul cambio.

Trasparenza contrattuale

  • Condizioni chiare: Assicurati che tutte le condizioni siano esplicitamente chiare, compresi eventuali costi nascosti, come penali per la chiusura anticipata del conto o commissioni per l’assistenza.

Scegliere un conto aziendale adatto significa ottimizzare i costi e semplificare la gestione delle finanze aziendali.

Quali sono i costi di un conto aziendale?

Costi Conto aziendale
  • Canone mensile
  • Imposta di bollo
  • Commissioni di transazione
  • Prelievi
  • Bonifici
  • Operazioni in valuta estera
  • Invio estratto conto
  • Deposito di contanti
  • Libretto assegni
  • Commissioni di scoperto
  • Costo carta di debito
Analisi dei costi di un conto business

Prima di scegliere un conto aziendale valuta attentamente costi, termini e condizioni per evitare brutte sorprese, ricorda di consultare il foglio informativo, obbligatorio per legge, sul sito ufficiale della banca o dell'Istituto.



Questo sito partecipa a vari programmi di affiliazione, questo significa che posso guadagnare una commissione sugli acquisti, sull'apertura di un conto o sulle iscrizioni che effettui attraverso i link ai siti che condivido nei video.

Alcune delle affiliazioni con cui collaboro sono Amazon, Awin, EpidemicSound, Financeads, Getresponse, Impact, Performoney, TradeTracker, ...

Questi ed altri programmi sono progettati per offrire a creator, blogger, influencer la possibilità di guadagnare commissioni pubblicitarie in base ai risultati generati.

Quando clicchi su un link di affiliazione e acquisti un prodotto, posso ricevere una piccola commissione.

Non ti preoccupare, questo non influisce sul prezzo che paghi o sulle funzionalità che avrai a disposizione, la commissione è pagata dal partner di affiliazione, non da te.

Ti assicuro che i contenuti che pubblico sono sempre basati sulla mia opinione personale e sulle ricerche che svolgo. Non mi lascio influenzare dalle commissioni che ricevo.

Per maggiori informazioni vedi anche https://www.monetizzando.it/disclaimer/

© 2024 Monetizzando® di Valerio Novelli - P.IVA 05805950820 | Privacy Policy | Cookie Policy